Modello 231
MBR si è dotata del Modello organizzativo 231, in questa pagina troverete tutti gli aggiornamenti in materia.
Il Modello 231, anche detto MOG (Modello di Organizzazione e Gestione) è un documento che descrive una serie di procedure aziendali di MBR volte a garantire la prevenzione della commissione di reati, per cui l’azienda potrebbe essere ritenuta responsabile, nell’adempimento di tutte le mansioni previste durante lo svolgimento della propria attività lavorativa.
Il Modello 231 rappresenta quindi per tutti gli stakeholder di MBR uno strumento di tutela. L’adozione di un Modello 231 prevede, inoltre, da parte dell’azienda, la nomina di un OdV (Organismo di Vigilanza), che ha il compito di verificare l’efficienza del Modello e la sua effettiva applicazione.
Per scaricare (in formato PDF) il Modello 231 di MBR e il Codice Etico della nostra azienda è possibile cliccare qui oppure sull’immagine sotto riportata.
LINK per accedere alla piattaforma whistleblowing: INVIA SEGNALAZIONE

Nell’ambito dei lavori di recupero del patrimonio edilizio rientrano tra le spese detraibili anche quelle sostenute per realizzare interventi antisismici, con particolare riguardo all’esecuzione delle opere per la messa in sicurezza statica degli edifici.
MBR è da sempre attenta agli aspetti legati alle qualità estetiche degli interventi di ristrutturazioni. Il “bonus facciate” è il nuovo sconto fiscale per abbellire gli edifici delle nostre città. Consente di recuperare il 90% de i costi sostenuti nel 2020 senza un limite massimo di spesa.
Clienti
Dal 1973 l’edilizia, quando serve.
Coopselios S.C.
Fabbri
LIDL
Scuola Marconi ITIS
Generali Real Estate SPA
Banca Intesa
Cariparma
Banca di Piacenza
Prologis Italy Srl